- eroe
- e·rò·es.m.1. TS mitol. nel mito classico, semidio dotato di eccezionali virtù e autore di gesta prodigioseSinonimi: semidio.2a. FO estens., chi dà prova di straordinario coraggio e generosità; chi si sacrifica per un ideale: eroe di guerra, morire, comportarsi da eroeSinonimi: prode, valoroso.Contrari: vigliacco, vile.2b. FO personaggio principale di un'opera letteraria, musicale, cinematografica e sim.: l'eroe del racconto, del romanzo; il nostro eroe, in racconti e romanzi: formula con cui il narratore fa riferimento al protagonista dell'operaSinonimi: protagonista.Contrari: antieroe.2c. FO scherz., chi fa parlare di sé, chi è al centro dell'attenzione: l'eroe del giorno, del momento, della festaSinonimi: protagonista.\DATA: 1532.ETIMO: dal lat. herōe(m), dal gr. hērōs.POLIREMATICHE:eroe antenato: loc.s.m. TS st.relig.eroe culturale: loc.s.m. TS mitol.eroe da operetta: loc.s.m. COeroe dei due mondi: loc.s.m. TS stor.eroe della sesta giornata: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.